vai al contenuto principale

Politica per la Qualità

Politica per la Qualità, Meridiana Cooperativa Sociale

La Meridiana è consapevole che l’obiettivo della garanzia della qualità richieda un impegno costante da parte di tutto il personale operativo e che esso può essere raggiunto con successo solo attraverso un approccio sistematico alle tematiche della qualità.Il Consiglio di Amministrazione crede profondamente in questo e, in collaborazione con la Direzione Generale,  si impegna a diffondere e promuovere la qualità in azienda, partendo dalla condivisione della seguente Politica per la qualità.

POLITICA PER LA QUALITÀ del 4 aprile 2011, Revisione 2

Il carattere principale della Cooperativa Meridiana ha come scopo prevalente quello di perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini. Ciò avviene attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi e lo svolgimento di diverse attività, agricole, industriali commerciali o di servizi.

La Meridiana  è un’impresa sociale in quanto: 

 si fonda su progetti imprenditoriali che nascono dall’analisi dei bisogni e delle risorse della  collettività e dei singoli cittadini; 

 è una realtà economicamente autonoma, produttiva e competitiva sul mercato; ricerca l’equilibrio tra l’aspetto imprenditoriale e lo spirito di partecipazione, mutualità e solidarietà; 

 costituisce un’articolazione tra i bisogni della comunità locale e le istituzioni pubbliche e private, crea e potenzia relazioni; 

 punta a raggiungere in ogni progetto elevati standard di qualità per la soddisfazione del committente e dell’utenza;  

 si propone quale partner attivo e collaborativo avvalendosi di personale qualificato.  

La Cooperativa Meridiana ha deciso di dotarsi di un sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 al fine di: 

 migliorare la propria capacità di pianificazione e controllo dei processi finalizzati alla soddisfazione delle parti interessate; 

 migliorare i processi di comunicazione esterna ed interna fra le varie funzioni aziendali.  Con il presente documento la Cooperativa Meridiana intende stabilire e diffondere la propria politica qualità coerentemente con i criteri espressi in proposito dalla norma UNI EN ISO 9001:2008, al fine di creare e attuare programmi di miglioramento continuo e poter essere così riconosciuta dalla collettività come un’organizzazione eccellente, in modo da rispondere prontamente a tutte le sollecitazioni provenienti dal mercato.
La Cooperativa dispone che i propri ambienti di lavoro siano predisposti per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori che vi operano, mettendo in atto tutte le azioni utili per la sicurezza e la salute della persona.
  

I principi del Sistema Qualità della Cooperativa Meridiana sono sommariamente descritti di seguito: 

 definizione delle responsabilità e delle mansioni del personale per il miglior espletamento delle attività della cooperativa;

 definizione di processi interni atti a raggiungere e a mantenere un Sistema di Qualità di livello avanzato nei confronti del Cliente; 

 particolare attenzione alle risorse umane in quanto principali artefici dei risultati prefissati attraverso il coinvolgimento di tutto il personale come gruppo fondato su fiducia e rispetto reciproci; in tale contesto valorizzazione delle persone svantaggiate ai sensi della L. 381/91 attraverso la predisposizione, attivazione e  verifica continua di percorsi e processi di inserimento e integrazione lavorativa e sociale adeguati allo status personale, coinvolgendo tutte le principali funzioni sotto il coordinamento della Direzione e della funzione specifica a loro preposta in collaborazione stretta con i servizi sociali degli enti interessati.  

Tali principi sono perseguiti attraverso: 

 cura del Cliente e rispetto delle sue esigenze, nella consapevolezza che la qualità del servizio non risiede soltanto nei suoi aspetti tecnici, ma anche nelle modalità di gestione, attraverso un corretto rapporto di fiducia con i soci e di supporto per tutte le necessità in merito e attraverso un sistema di rilevamento della soddisfazione del cliente stesso; 

 cura dell’immagine aziendale sul mercato, per trasmettere ai clienti la consapevolezza di servirsi di una grande professionalità acquisita col tempo e l’esperienza e di un valido supporto continuo sul quale possono porre il massimo affidamento; 

 approccio di comakership coi propri fornitori, per poter concertare, assieme a loro, un servizio ancor più efficace ed efficiente che sia in grado di far fronte alle richieste sempre più esigenti che provengono dal mercato; 

 definizione accurata del livello di servizio e dei metodi di monitoraggio da fornire, per garantire la massima chiarezza e completezza delle informazioni date al cliente; 

 valorizzazione del personale aziendale, per assicurare sia la disponibilità di operatori qualificati, sia per garantire la motivazione ed il coinvolgimento, nonché la sua formazione, ai fini di garantirne la massima professionalità e competenza; 

 definizione di specifici obiettivi di qualità concreti e misurabili nel rispetto delle strategie aziendali e delle risorse disponibili per garantire il miglioramento continuo dei propri processi interni, dei servizi erogati e delle relative attività; 

 verifiche e riesami periodici del sistema di gestione per la qualità e delle presente politica per la qualità al fine di garantirne l’efficacia e la corretta implementazione. 

La responsabilità di rappresentare la direzione per garantire l’integrità e l’efficacia dei sistemi di gestione per la qualità è affidata dal CDA al Responsabile Qualità,  che assicura l’applicazione del sistema stesso.
Il CDA e la  Direzione Generale della Meridiana si impegnano inoltre a diffondere la presente politica per la qualità.

Il Direttore Generale
Dott.ssa Barbara Vittori

Download documento

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: