vai al contenuto principale

Allestimenti Meridiana a Pesaro per la Davis Week

Davis Week, Meridiana protagonista della tre giorni marchigiana a Pesaro dove Italia e Argentina si sono sfidate fino all’ultimo respiro

Meridiana Cooperativa Sociale è stata tra i protagonisti della Davis Week, la tre giorni marchigiana della più importante manifestazione a squadre di tennis al mondo. Al Circolo Tennis Baratoff di Pesaro, Italia e Argentina hanno dato vita sul campo ad una vera e propria battaglia, con incontri tirati, lunghissimi ed emozionanti. Un evento che, dopo l’incontro Italia – Svizzera disputatosi a marzo, ha riacceso per la seconda volta in un anno i riflettori e l’interesse degli sportivi sulla Regione Marche, le cui bellezze sono state apprezzate…

anche dai tanti argentini accorsi appositamente dall’altra parte del mondo per sostenere la propria rappresentativa guidata da Federico Delbonis e Juan Martin del Potro.

Meridiana è stata, dunque, ancora una volta accando di Pindaro Eventi, organizzatore di diversi appuntamenti durante questa indimenticabile Davis Week: il molo del porto è stato impreziosito da tappeti verdi e zolle di erba che hanno riprodotto campi da tennis, da immagini vintage in bianco e nero e fotografie a grandezza naturale che hanno raccontato il tennis dalle origini ad oggi. Un tocco di classe e di eleganza quello offerto da Meridiana apprezzato anche dall’ospite d’onore della serata, Nicola Pietrangeli, il tennista italiano più forte e vincente di tutti i tempi. 

Si è rinnovata così la proficua collaborazione tra Associazione Pindaro e Meridiana, che cura tutti gli allestimenti di Overtime, il Festival Nazionale del Racconto e dell’Etica Sportiva, che dal 5 al 9 ottobre 2016 festeggerà la sua sesta edizione portando a Macerata, come da consolidata tradizione, big dello sport, della musica, dell’arte e del giornalismo con iniziative tutte a carattere gratuito. Una collaborazione in linea con la mission di Meridiana che il Presidente Giuseppe Spernanzoni sintetizza così:
“L’obiettivo della nostra Cooperativa è quello di perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini. Sport e Sociale devono sostenersi a vicenda proprio perché valorizzano le capacità delle persone e la relazione tra le stesse”.
Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: