Skip to content

Argo protagonista della mostra “Tanti per tutti – Viaggio nel volontariato italiano”

I volontari dell’associazione dal 8 all’11 dicembre a Macerata

Sull’onda della Giornata mondiale del volontariato arriverà anche a Macerata la mostra fotografica “Tanti per tutti – Viaggio nel volontariato italiano”, che sarà ospitata alla Galleria Mirionima, in piazza della Libertà, dall’8 all’11 dicembre, con inaugurazione prevista giovedì 8 dicembre alle ore 17. Tra i protagonisti, anche i volontari dell’associazione Argo che, in convenzione con il Comune del capoluogo e Meridiana cooperativa sociale, opera all’interno del canile comunale “Gli amici del cane”.

Con ben vent’anni di storia alle spalle l’associazione Argo è un punto di riferimento importante per tutti gli amanti degli animali che abitano in provincia di Macerata. Argo è stata costituita nel 1995 e svolge la propria attività prevalentemente nel capoluogo e nelle zone limitrofe, attraverso l’operato costante e quotidiano di circa dieci volontari operativi e il sostegno di numerosi “Amici dell’Associazione Argo”. Negli anni gli obiettivi dell’associazione sono rimasti gli stessi: il benessere dei cani e gatti ospitati presso il rifugio maceratese e trovare una casa alle decine di animali che si trovano senza un padrone.

L’esposizione che si aprirà a Macerata l’8 dicembre è frutto dell’omonimo progetto di Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e di CSVnet (Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato), sarà visitabile tutti i giorni dalle 17 alle 20, e la domenica, anche il mattino, dalle 10 alle 13 (l’ingresso è gratuito).

In un territorio ferito dal terremoto, ma che vuole rialzarsi prontamente, mettere in mostra la straordinarietà del volontariato, di uomini e donne comuni che scelgono di impegnarsi nella solidarietà, assume ancora più senso.

Si tratta infatti del primo progetto di documentazione del mondo del volontariato attraverso la fotografia, che racconta la vita delle associazioni, le iniziative, i luoghi di incontro e le attività promosse dai milioni di volontari attivi in Italia, supportati dai più diversi interessi e da differenti motivazioni, ma tutti uniti nella precisa volontà di partecipazione e di solidarietà.

L’iniziativa, insieme alle 150 mostre contemporaneamente aperte in tutta Italia, testimonia l’impegno civile e culturale degli appassionati di fotografia che hanno partecipato attivamente a una celebrazione importante per tutta la collettività. In questa occasione saranno infatti esposte le fotografie dei circoli di Civitanova Marche e Morrovalle e di altri fotografi che, a livello nazionale, hanno aderito al progetto della Fiaf e CSVnet.

Il progetto nazionale “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano” ha visto la partecipazione di oltre 700 autori, di cui 300 selezionati per documentare, con oltre 1400 immagini, tutte le molteplici e variegate esperienze di volontariato che spaziano dall’assistenza sociale, salute, organizzazione del tempo libero, cultura e sport, protezione civile, educazione e ricerca, ambiente, tutela dei diritti, cooperazione e solidarietà internazionale. Un profondo lavoro di ricerca sul territorio che permette di scoprirne le potenzialità e le necessità, indagare lo spazio pubblico, il senso della comunità, il rapportarsi della vita del volontario con la vita lavorativa, individuare tempi e modi di un vivere completo che prevede spazi dedicati a se stessi e alle esigenze degli altri.

Torna su
%d