vai al contenuto principale

Meridiana aderisce alla “Giornata mondiale della terra”

giornata mondiale della terra

Anche quest’anno Meridiana Cooperativa Sociale, aderisce alla “Giornata mondiale della Terra”

La Giornata mondiale della Terra, in inglese Earth Day, è la giornata istituita dall’ONU per sensibilizzare sui problemi ambientali che affliggono il pianeta che abitiamo. Nata negli Stati Uniti nel 1970, questo appuntamento ha avuto il riconoscimento dell’ONU e, nel corso degli anni, ha ampliato il pubblico di riferimento fino a raggiungere una diffusione su scala mondiale.

Infatti, questo evento coinvolge 193 paesi e ogni anno partecipano oltre un miliardo di persone a questa iniziativa, attraverso 22 mila organizzazioni sparse in ogni angolo del pianeta. Questi numeri rendono La Giornata della Terra la più grande manifestazione ambientalista del mondo.

I numeri e la portata di questo evento sottolineano ancora una volta l’importanza dei temi trattati. Dopo anni di tentennamenti, finalmente, le istituzioni hanno riconosciuto la gravità della situazione e si stanno muovendo per incentivare un sistema più sostenibile.

Nel 2015, l’ONU ha sottoscritto “L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.

L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

Come di consueto” dice la Presidente, la dottoressa Barbara Vittori, “anche quest’anno, Meridiana aderisce con entusiasmo a questa iniziativa, sia per l’importanza generale che questi temi ricoprono, sia per la convergenza con i nostri valori che con la mission della cooperativa.”

Ogni anno, le conseguenze dell’inquinamento e del riscaldamento globale diventano sempre più evidenti a tutti. Questi causano perdite di vite umane, catastrofi ambientali ed ingenti danni economici.

Negli ultimi mesi abbiamo assistito spesso a fenomeni comunemente chiamati Bombe d’acqua. Da un punto di vista tecnico, questi eventi vengono definite come Temporali Autorigeneranti, caratterizzati da intensità e durata molto superiore alla norma e che generano danni enormi sia al territorio che alle infrastrutture, causando spesso perdite di vite umane.

Questo è uno dei tanti esempi di come il riscaldamento globale sta provocando, alle nostre latitudini, una tropicalizzazione del clima caratterizzata da un numero sempre maggiore di questi eventi estremi.”

Dice il responsabile del settore efficienza energetica ed energie rinnovabili di Meridiana, il geologo Leoperdi Stefano. “La Conferenza di Parigi ha raccolto il parere positivo di 195 nazioni sulle problematiche relative all’effetto serra e sulla necessità di porre rimedio attraverso atteggiamenti virtuosi che ogni nazione può portare avanti. Siamo convinti che ciascuno di noi possa fare un piccolo passo in tale direzione, sia a livello personale che a livello aziendale, comunale, provinciale e nazionale, assumendoci la responsabilità e non delegando ad altri ciò che possiamo fare noi stessi.”

Meridiana aderisce all’iniziativa con la finalità di promuovere  e sostenere percorsi di sviluppo sostenibile presso le imprese e gli enti pubblici. Sono diversi i comportamenti virtuosi che chiunque può e deve mettere in atto, come singolo cittadino, come nucleo familiare, come azienda privata, come ente pubblico.

Meridiana, promuove il corretto utilizzo dei fondi messi a disposizione dai vari enti pubblici, finalizzati ad interventi di efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Al momento ci sono circa 900 milioni di euro a livello nazionale e 10 milioni di euro a livello regionale, sotto forma di finanziamenti a fondo perduto o a tasso zero, a favore di imprese ed enti pubblici.

Meridiana cura l’accesso ai fondi, progetta, realizza e finanzia impianti fotovoltaici e sistemi per il risparmio energetico.

Se vuoi sapere cosa puoi fare anche tu per poter usufruire di questi benefici, mettiti in contatto con noi.

Tel. 0733 31288

segreteria@meridiana.mc.it

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: