Ludica Marche, Modellismo in Fiera 2018

Fine settimana al Castello della Rancia di Tolentino con Ludica Marche, Modellismo in Fiera 2018. Tra giochi di tavolo, tiro con l’arco, danze medioevali e modellismo statico, due giorni di assoluto divertimento e rappresentazioni storiche
Un programma molto nutrito per Ludica Marche, Modellismo in Fiera 2018. Al Castello della Rancia di Tolentino, sabato 19 e domenica 20 maggio, Arcatores Castrum Castri e ASM – Associazione Storico Modellistica organizzano Ludica Marche.
PROGRAMMA LUDICA MARCHE 2018 SABATO 19 h. 10:00-20:00
– h. 10:00 – Torneo di Scythe
Durante tutto l’arco della giornata:
– Mostra modellismo statico
– Tavoli war-game e board-game espositivi ed interattivi
– Giochi da tavolo
– Laboratori di pittura e scultura (miniature ed elementi scenici)
– Area Lego: esposizione, vendita e zona bimbi interattiva
– Softair con Camphoenix di Monsano (An): prove di tiro al bersaglio aperte al pubblico
– Escape Room con Enigma di Monsano (An)
– Tiro con l’arco con gli arcieri storici “Arcatores Castrum Castri” di Sant’Elpidio a Mare
– Mc: prove di tiro aperte al pubblico
– Tiro con la scure con il gruppo “Fortebraccio Veregrense” di Montegranaro – (Fm): prove di tiro aperte al pubblico
– Mostra Prima Guerra Mondiale con sala celebrativa (anniversario dei 100 anni dalla fine del conflitto)
– Accampamento Longobardo realizzato dal gruppo “Fortebraccio Veregrense” di Montegranaro – (Fm) con esibizioni
– Esibizioni di volo con droni, aerei ed elicotteri radiocomandati, Volo virtuale 3D aperto al pubblico
– Rappresentazioni storiche di tattiche di combattimenti medioevali con il gruppo “Ferreo Core” di Civitanova Marche (Mc)
– Area commerciale con i migliori negozi del settore
– Punto ristoro
DOMENICA 20 h. 10:00-19:00
h. 10:00 – Torneo di Assalto Imperiale in doppio
h. 10:00 – Torneo di XWing a cura della GDV Ludica di Loreto (An)
Durante tutto l’arco della giornata:
– Danze medioevali con il Gruppo “Quam Pulchra Es” di San Ginesio (Mc)
– Esibizioni di volo di rapaci a cura dell’Associazione Culturale “Le Ali della Terra” di Senigallia (An)
– Combattimenti simulati con spada laser a cura del Gruppo “Saber Accademy” di Pesaro
– Mostra modellismo statico
– Tavoli war-game e board-game espositivi ed interattivi
– Giochi da tavolo
– Laboratori di pittura e scultura (miniature ed elementi scenici)
– Area Lego: esposizione, vendita e zona bimbi interattiva
– Softair con Camphoenix di Monsano (An): prove di tiro al bersaglio aperte al pubblico
– Escape Room con Enigma di Monsano (An)
– Tiro con l’arco con gli arcieri storici “Arcatores Castrum Castri” di Sant’Elpidio a Mare – Mc: prove di tiro aperte al pubblico
– Tiro con la scure con il gruppo “Fortebraccio Veregrense” di Montegranaro – (Fm): prove di tiro aperte al pubblico
– Mostra Prima Guerra Mondiale con sala celebrativa (anniversario dei 100 anni dalla fine del conflitto)
– Accampamento Longobardo realizzato dal gruppo “Fortebraccio Veregrense” di Montegranaro – (Fm) con esibizion
– Esibizioni di volo con droni, aerei ed elicotteri radiocomandati, Volo virtuale 3D aperto al pubblico
– Rappresentazioni storiche di tattiche di combattimenti medioevali con il gruppo “Ferreo Core” di Civitanova Marche (Mc)
– Area commerciale con i migliori negozi del settore
– Punto ristoro
Bambini sotto i 12 anni ingresso gratuito purché accompagnati.