Macerata: Programma completo il Villaggio della Salute

A Macerata, il Villaggio della Salute, qui il programma completo della manifestazione
I luoghi e gli orari di tutte le iniziative che interessano il progetto il Villaggio della Salute, il 6 e 7 ottobre a Macerata.
Sabato 6 ottobre 2018
Ore 9 Apertura Villaggio
- Area Screening
- Laboratori didattici
- Area Stand
Ore 15 Apertura Area Sport
Polisportiva Macerata 90, Macerata Softball, Macerata Angels, Macerata Youth Hockey, Nordic Walking Green, Macerata Scherma, Banca Macerata Rugby, Cluentina Calcio, Vigor Macerata, ASD Dynamic Sporting Club.
Ore 15.30 Presentazione e saluti istituzionali
Romano Carancini (sindaco di Macerata) – Angelo Sciapichetti (assessore all’Ambiente Regione Marche) – Stefania Monteverde (vice sindaco Comune di Macerata) – Narciso Ricotta (assessore ai Lavori pubblici Comune di Macerata) – Alferio Canesin (assessore allo Sport Comune di Macerata) – Alessandro Maccioni (direttore Generale ASUR AreaVasta3) – Paola Nicolini (docente associato Università di Macerata) – Romano Mari (presidente Ordine dei Medici) – Rosaria del Balzo Ruiti (presidente CRI Comitato Macerata) – Giammario Spernanzoni (presidente Ass. MediterraneaMente).
Ore 16.10 Dieta Mediterranea, perché?
Ne parliamo con Simona De Introna (dietista S.I.A.N. ASUR Av3) – Amedeo Giorgetti (medico di famiglia e dietologo)
Ore 16.30 Siamo tutti dei Campioni!!! Talk Show
Alferio Canesin (assessore allo Sport Comune di Macerata) – Gabriele Brandoni (consigliere federale F.M.S.I.) – Diego Cacchiarelli (allenatore)
Ore 17 Mense Bio: io cresco in salute. Talk Show
Stefania Monteverde (vice sindaco Comune di Macerata) – Simona De Introna (dietista nutrizionista S.I.A.N.) – Paolo Scocco (coordinatore istruttore chef mense) – Ugo Tartabini (chef)
Ore 17.30 Palco in movimento
A cura della ASD Sport Music & Fun Miss Sorriso Macerata
Ore 17.45 Ogni giorno per una migliore qualità della vita. Talk Show
Federica Maria Ercoli (biologo Polo Diagnostico Salus Villalba, Macerata) – Katia Marilungo (psicologa Villa dei Pini, Civitanova Marche) – Luigi Oncini (radiolo Polo Diagnostico Villalba, Macerata)
Ore 18.15 Noi balliamo HIP HOP
A cura di Kira Mandozzi
Ore 18.20 Salute a tavola a km Ø
Ne parliamo con Lorenzo Moretti (esperto agroalimentare ASSAM) – Sergio Benedetti (IIS “Garibaldi” Macerata)
Ore 18.40 Viaggi e miraggi
A cura del Centro Danza Carillon di Macerata
Ore 19 Prevenzione a tavola come stile di Vita. Talk Show
Nicola Battelli (medico Oncologo ASUR AV3) – Gabriele Brandoni (medico Diabetologo ASUR AV3) – Romano Mari (medico di famiglia, presidente OMCEO Macerata) – Franco Sopranzi (medico Nefrologo ASUR AV3)
Ore 19.30 Pillole di Cabaret
Con Laura Marcolini
Ore 21 Sapori d’Oriente
A cura del Centro Danza Carillon di Macerata
Ore 21:45 Ridimo pè non piagne
Con Parmina by Laura Marcolini
Domenica 7 ottobre 2018
Ore 9 Apertura Villaggio
- Aree Screening
- Laboratori didattici
- Area Sport
- Area Stand
Ore 10 Saluti e presentazione giornata
Alfiero Canesin (assessore allo sport Comune di Macerata) – Narciso Ricotta (assessore ai lavori pubblici Comune di Macerata) – Giuseppe Illuminati (delegato CONI Macerata) – Rappresentanti ASD Macerata – Carlo Scheggia (vice presidente Ass. MediterraneaMente).
Ore 10.20 Sport per la socializzazione e il benessere
Ne parliamo con Giuseppe Illuminati (delegato CONI Macerata)
Ore 10.30 Alimentarsi con… educazione
Ne parliamo con Paola Nicolini (docente associato Università degli Studi di Macerata)
Ore 10.45 Obiettivo Benessere
Ne parliamo con Antonio De Introna (presidente CUS Macerata).
Ore 11 Discipline Bio naturali
Ne parliamo con Massimiliano Pallotti (istruttore di arti marziali cinesi) Patrizia Di Pietrantonio (ostetrica, operatrice in discipline bio naturali) Giulia Busonero (endocrinologa).
Ore 11.15 Palco: Lezione TaiJi benessere
A cura di Massimiliano Pallotti
Ore 11.30 ARRIVO DELLA NORDIC WALKING
Ore 11.45 L’acqua: un alimento indispensabile
Ne parliamo con Fabrizia Amabili (chimico biologo) – Simone Paduri (APM Macerata)
Ore 12 YO RIDO Lezione di Yoga della risata
A cura di Maura Ricotta (fisioterapista)
Ore 15 Apertura con Medley di Danza
A cura della Scuola Vida Dance
Ore 15.30 Longevità consapevole Talk Show
Franco Sopranzi (medico nefrologo ASUR AV3) – Nicola Battelli (medico oncologo ASUR AV3) – Amedeo Giorgetti (medico di famiglia e dietologo)
Ore 16.20 Attiva…Mente
Ne parliamo con Mery Renzi (psicologa)
Ore 16.45 Esibizione di Tango Argentino
A cura del Centro Studi Ideal di Laura Francia
Ore 17 Volontariato: far star bene per star bene
Ne parliamo con Rosaria Del Balzo Ruiti (presidente C.R.I. Comitato Provinciale Macerata)
Ore 17.30 Esibizione di balli latino-americani
A cura di Sabor Latino Macerata
Ore 17.45 “Guarda come cammini”
Ne parliamo con Sabrina Chiaramoni (fisioterapista) – Tommaso Scuccimarra (medico chirurgo ortopedico)
Ore 18.15 Belli naturalmente. Talk Show
Marco Cartechini (Cartechini Food & Brothers, oleificio) – Beniamino Berto (azienda agricola “l’Ulivo di nonno Amato”) – Chiara Maracci (specialista in tecniche erboristiche azienda Herbartem) – Irene Pantanetti (responsabile tecnico di EVO.CO. cosmesi naturale).
Ore 18:45 Ballando con la Pizzica
Si balla con la Compagnia del Solstizio Mediterraneo
Attività del Villaggio
Alimentazione e stili di vita sabato 6 e domenica 7 | Ore 16.30
Conferenza presso lo stand Università degli Studi di Macerata. Con Paola Nicolini (Docente di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’educazione)
Lo specialista risponde
Attiva…mente
sabato 6 e domenica 7 | Ore 19-22
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano
Valutazioni individuali delle funzioni cognitive per verificare il benessere cerebrale mediante alcuni test.
A scuola e a casa, nel tempo libero… assumi la giusta posizione!
sabato 6 e domenica 7 | Ore 18-19
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano.
Attività di studio e valutazione sulla corretta postura da assumere fin dalla tenera età. Riconoscere possibili disfunzioni posturali attraverso alcuni segnali durante la crescita.
Affidati alle mani giuste!
sabato 6 Ore 11.30-13 – domenica 7 Ore 11.30-13 | 15-18
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano
Attività di consulenza specialistica con un fisioterapista per la valutazione della gravità del mal di schiena. Imparare a gestire il problema attraverso l’aiuto di un esperto.
Bambini a tavola: cosa fa bene e cosa fa male
sabato 6 | Ore 10
Stand Nova Salus con Anna Lita Mancini (pediatra)
Scopri la tua postura
sabato 6 | Ore 9.30
Stand Nova Salus con Sara Smerilli (osteopata) e Sabrina Chiaramoni (fisioterapista)
Guarda come metti i piedi
sabato 6 | Ore 11-11.30
Stand Nova Salus con Alessandro Costantini (Tecnico Ortopedico plantare) e Sabrina Chiaramoni (Fisioterapista)
Allergie agli alimenti vere e false
sabato 6 | Ore 11
Stand Nova Salus con Anna Lita Mancini (pediatra)
L’ importanza dei fiori di bach nella vita e nello sport
sabato 6 h 12 | Ore 18 – domenica 7 Ore 15
Stand Nova Salus con Rita Castelli (naturopata ed ostetrica)
L’importanza del trattamento osteopatico per migliorare le tue prestazioni
sabato 6 | Ore 16.30
Stand Nova Salus con Sara Smerilli (Osteopata)
Nutrizione e integrazione nello sport
domenica 7 | Ore 10
Stand Nova Salus con Luca Belli (Nutrizionista)
Diaframma: cosa c’e’ da sapere e come allenarlo
domenica 7 | Ore 10.30
Stand Nova Salus con Sara Smerilli (Osteopata)
Tutto quello che vuoi sapere sull’ alimentazione dello sportivo
domenica 7 | Ore 11
Stand Nova Salus con Luca Belli Biologo (nutrizionista)
Preparazione atletica per prevenzione infortuni: esercizi pratici
domenica 7 | Ore 11.30
Stand Nova Salus con Matteo Morichetti (allenatore)
Corretti stili di vita: alimentazione e attività fisica
domenica 7 | Ore 15.30 – Ore 17
Stand Nova Salus con Luca Belli (biologo nutrizionista)
Mal di schiena: quando la causa in realtà è nell’intestino irritato
domenica 7 | Ore 16.30
Stand Nova Salus con Sara Smerilli (osteopata)
SESSIONE PRATICA
Senti il tuo corpo
sabato 6 Ore 18.30 – domenica 7 Ore 9.30 | 10.30 | 18.15
Stand Nova Salus con Sabrina Chiaramoni (fisioterapista)
Prova gratuita di Fisiopilates, un’evoluzione del Pilates applicato alla fisioterapia, un sistema di allenamento mirato a rafforzare il corpo, modellarlo, a correggere la postura e a migliorare la fluidità dei movimenti.
Riequilibrio mente, corpo e spirito
sabato 6 Ore 9-13 | 14-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 14-18
Stand Nova Salus con Sandra Basili (operatrice shatzu).
Vieni a provare i benefici dello Shiatsu con i suoni e le vibrazioni della campana tibetana.
I LABORATORI DEL VILLAGGIO
Edueat
sabato 6 Ore 9 – 12 | 16.30-18 – domenica 7 Ore 9.30-12.30 | 15-18 – Età 7-10 anni
A cura di Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Studi Umanistici e Laboratorio delle idee.
Un laboratorio di educazione alimentare per avvicinare i bambini, le famiglie alla scoperta del cibo attraverso giochi e degustazioni sensoriali, basate sulla scoperta di particolari profumi, odori, gusti, consistenze, strumenti per stimolare la curiosità e approfondire, la bellezza, i colori, la diversità e le caratteristiche di ogni alimento proposto.
Professione Reporter
sabato 6 Ore 9-13 – Età 12-14 anni
A cura di Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Studi Umanistici, Laboratorio delle Idee e Cronache Maceratesi Junior.
Attività d’indirizzamento giornalistico i prescelti fungeranno da inviati speciali nella manifestazione per scrivere articoli che Cronache maceratesi junior si impegna a pubblicare, debitamente organizzati.
Il laboratorio ha lo scopo di formare le giovani generazioni a comprendere come nasce una notizia e come leggerla in modo critico.
Quiz Crivial
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 11-18 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata.
Il gioco da tavola ha le stesse modalità di gioco del tradizionale Trivial, i giocatori di ciascuna squadra, tireranno i dadi e in base al colore della casella in cui la pedina capiterà, si avrà la domanda su uno specifico argomento (arancione: alimentazione, giallo: educazione stradale, verde: sport, azzurro: igiene, rosa educazione sessuale e delle malattie sessualmente trasmissibili), nel momento in cui però la pedina capiterà nella casella grande di ogni argomento, si avrà l’opportunità, se si risponde in maniera corretta alla domanda di ricevere uno “spicchio di torta”, di legno; lo scopo è, quello di completare tutta la “torta” con i vari spicchi.
Realtà alcolica
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 14-18 anni
A cura Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata.
Prima dell’attività verrà svolto un quiz, nel quale si capiranno le conoscenze dei partecipanti, nell’ambito di educazione stradale. I partecipanti durante l’attività, dovranno indossare degli occhiali che simuleranno lo stato di ebrezza, e con indosso questi, dovranno affrontare un piccolo percorso.
In Campana con il Cibo!
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 4-10 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata.
L’attività prevede che i bambini peschino in un contenitore l’immagine di un cibo. In base al cibo, saranno inserite delle bottigliette d’acqua all’interno di uno zaino, con il quale i bambini dovranno saltare nel classico gioco della campana.
La Piramide Mediterranea
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 4-13 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
L’attività prevede un pannello magnetico a forma di piramide e delle figure rappresentati alimenti. I bambini dovranno disporre in ordine nei corretti piani, i cibi a disposizione.
Indovina le calorie!
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 11-14 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata.
L’attività prevede un pannello magnetico a forma di piramide e delle figure rappresentati alimenti. I partecipanti, dovranno associare gli alimenti alla quantità giusta di calorie, intese per 100g di prodotto.
La Dolce Vita
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 6-18 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata.
L’attività prevede un cartellone in cui sono indicate alcune bevande. Per ogni bevanda è messa a disposizione una ciotolina, in cui bisogna inserire la quantità di zucchero presente nell’alimento. In seguito viene rivelata la reale quantità di zucchero presente.
Ritratti dell’Acqua
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18
Età 4-12 anni
A cura di APM Azienda Pluriservizi Macerata.
Realizzazione di disegni presso il gazebo sul tema dell’acqua dal punto di vista di elemento essenziale alla vita.
Olive oil board game
sabato 6 Ore 9 | Ore 10 | Ore 11 – Età 6-11 anni
A cura di Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi” di Macerata.
Il gioco dell’Oca in lingua inglese sul tema della produzione dell’Olio dove i partecipanti saranno affiancati step by step dagli studenti dell’I.I.S. “G. Garibaldi” di Macerata alla scoperta dell’ alimento principe della dieta mediterranea.
Bimbi in cucina! Impara a cucinare con lo Chef
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 4-12 anni
A cura di I.P.S.E.O.A. Varnelli Cingoli Mini lezioni di cucina. Il Cuoco affiancato dagli studenti dell’Alberghiero insegnerà a preparare piatti semplici ma gustosi, basati su ingredienti sani della dieta mediterranea. I preparati verranno composti in versione finger food e potranno essere degustati anche dal pubblico. Nello stand sarà presente anche un punto di orientamento all’Istituto Alberghiero di Cingoli, in cui si illustreranno le possibilità formative e le risorse del territorio.
Fun on farm
sabato 6 Ore 9 | Ore 10 | Ore 11 – Età 6-11 anni
A cura di Istituto Tecnico Agrario “G. Garibaldi” di Macerata
Divertimento in fattoria attraverso quiz e cruciverba tutto in lingua inglese per un duplice apprendimento: le attività della fattoria e la produzione agricola, e la lingua inglese al giorno d’oggi indispensabile.
Piantala!
sabato 6 Ore 9-13 – Età 5-14 anni
A cura di Comitato Spiazzati di Macerata.
Attività rivolta alla piantumazione del Terreno e messa a dimora di alcune piante che poi verranno prese in carico anche dagli Alunni autori di tale attività. I gruppi saranno seguiti dagli esperti che spiegheranno le tecniche le caratteristiche di ogni pianta che verrà piantata e la loro specificità.
Emozioni e movimento
sabato 6 Ore 15-16.30 – Età 0-6 anni
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano di Macerata.
Con il gioco e movimento il bambino conosce se stesso e scopre l’altro. Il laboratorio psicomotorio dove i partecipanti potranno sperimentare, attraverso attività stimolanti e accattivanti, nuove competenze per raggiungere una migliore conoscenza del sé, aumento delle capacità di regolazione emotiva, gestione dei conflitti, comunicazione, autostima, senso di autoefficacia, favorire la cooperazione tra pari.
Alfabetiamo
sabato 6 Ore 16.30-18 – Età 3-6 anni
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano di Macerata.
Laboratorio di espressività comunicativa dove vengono proposte
ai bambini delle attività finalizzate a fornire strumenti facilitanti
la comunicazione verbale e non verbale. L’attività offre ai bambini la possibilità di consolidare, potenziare ed ampliare il bagaglio di conoscenza e le abilità linguistiche.
La WII Nintendo il mio personal Trainer
sabato 6 Ore 9-13 | 15-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 15-18 – Età 6-18 anni
A cura di Nova Salus di Morrovalle.
Mediante la consolle si pratica attività fisica guidata dal Trainer virtuale e si potranno visualizzare le posture di ogni partecipante a cui verranno spiegate le correzioni da portare per non incorrere in problematiche future.
Quizzettone con la nostra mascotte
sabato 6 Ore 17 – domenica 7 Ore 12 | Ore 16 – Età 6-18 anni
Con Sabrina Chiaramoni e Matteo Morichetti
Il Mondo del Pallone
sabato 6 Ore 9-13 | 14-18 – domenica 7 Ore 9-13 | 14-18 – Età 6-12 anni
A cura di Nova Salus di Morrovalle, con Matteo Morichetti preparatore atletico.
Attività sportiva dedicata ai vari sport che si possono praticare dove la Palla è lo strumento principale. Un Allenatore spiegherà le differenze e le caratteristiche consigliando le varie attività secondo predisposizioni e caratteristiche dei ragazzi. L’attività sarà ludico-divulgativa.