Battaglia di Tolentino cartoline illustrate da Emilia Pieroni

Al Castello della Rancia, momenti della battaglia di Tolentino su cartoline illustrate dall’artista Emilia Pieroni
Un ricordo unico della Battaglia di Tolentino cartoline illustrate realizzate dall’artista Emilia Pieroni. Alcuni momenti della storica battaglia di Tolentino, illustrati dall’artista e realizzati su cartoncino pregiato (gr.300) ed acquarellate a mano una per una.
Emilia Pieroni si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Macerata, sezione decorazione. Dal 1986, lavora alcuni anni come grafica/illustratrice nel settore pubblicitario per poi dedicarsi completamente alla decorazione pittorica di interni (abitazioni private/locali pubblici). Nel 2012 decide di raccontare il suo percorso pittorico con un’antologica intitolata “Dal leone alla luna” presso la Galleria Sangallo di Tolentino. Seguiranno altre mostre personali negli anni successivi in diverse città della Regione: Porto San Giorgio, Macerata, San Severino Marche.
Quest’anno il Comune di Tolentino e Meridiana Cooperativa Sociale le ha aperto le porte del Castello della Rancia per la sua ultima produzione sempre dedicata alla luna…”La luna al Castello” nei mesi di marzo e aprile.
Le cartoline hanno 2 formati:
cm. 13×18
cm. 21×29,7
Le cartoline possono essere acquistate al prezzo di €10,00 (formato 13×18), €16,00 (formato 21×29).
La battaglia di Tolentino
La rievocazione della battaglia di Tolentino si svolge con cadenza triennale al Castello della Rancia. Durante la rievocazione si ripercorrono gli eventi il più realisticamente possibile, fatti legati alla storica battaglia che segnò la svolta nella guerra austro-napoletana.
I due giorni ripropongono gli scontri che videro protagoniste le truppe austriache guidate dal Barone Federico Bianchi contrapposte alle truppe franco-napoletane del Principe Gioacchino Murat.