Meridiana vicina alla causa del popolo Saharawi

Confermata ancora una volta la partecipazione e l’impegno di Meridiana Cooperativa Sociale di Macerata, verso il popolo Saharawi
Ventotto pannelli fotovoltaici usati, ma ancora funzionanti, sono stati donati da un privato all’Associazione Regionale di Solidarietà con il Popolo Saharawi Rio de Oro, qui il sito ; associazione che la cooperativa sostiene da anni con varie iniziative di sensibilizzazione e progetti.
Operatori di Meridiana, coordinati dal Responsabile Tecnico e dal Coordinatore Settore Energie, si sono occupati del loro recupero, imballaggio e consegna in un punto di raccolta dell’associazione, da cui, con container, partiranno per i campi profughi saharawi di Tindouf in Algeria.
Lì, l’associazione Rio de Oro, molto conosciuta nelle Marche soprattutto per il progetto di ospitalità estiva dei bambini saharawi (realizzato in collaborazione con i comuni di Macerata e Grottammare), ha una proprio sede ed è impegnata principalmente nella realizzazione di strutture sanitarie e percorsi di riabilitazione dei soggetti più fragili: bambini malati e/o con disabilità.
Proprio a queste strutture andranno con molta probabilità i pannelli fotovoltaici ora in viaggio. Meridiana, come sempre, è stata di lieta di aver potuto dare il suo contributo.
Il popolo Saharawi vive in una miseria difficile da immaginare per chi come noi ha la fortuna di vivere nella parte “buona” del mondo. Occupa una parte del deserto del Sahara Occidentale diversa dalla porzione di terra riconosciuta dall’Onu come Stato Saharawi. Questa porzione è invece attualmente occupata dal Marocco.
Diverse sono le iniziative a favore di questa popolazione, dalle adozioni a distanza al sostegno economico attraverso eventi di solidarietà. Meridiana conferma anche in questa occasione il suo impegno e la vicinanza verso il popolo Saharawi.


