skip to Main Content

Approfondimento legge accesso figlio adottato non riconosciuto, Barbara Vittori coordinatrice

incontro approfondimento legge figlio adottato non riconosciuto

Giornata di approfondimento e di studio sulla Legge di accesso del figlio adottato non riconosciuto alla nascita e le informazioni sulle proprie origini e sulla propria identità

La presidente di Meridiana Cooperativa Sociale di Macerata, Barbara Vittori, ha coordinato i lavori in questa giornata di approfondimento e di studio su un tema tanto delicato quanto importante: Legge di accesso del figlio adottato non riconosciuto alla nascita, informazioni sulle proprie origini e sulla propria identità.

L’argomento è stato affrontato con il  contributo della presidente del Consiglio delle Donne del comune di Macerata Ninfa Contigiani, l’ex parlamentare Irene Manzi e le docenti Paola Nicolini e Natascia Mattucci.

Ha portato i saluti del comune di Macerata, l’Assessora alle Pari Opportunità Federica Curzi.

Commovente l’intervento di Anna Agostiniani che ha presentato il suo libro autobiografico “Perché? Una storia vera”, accompagnata dagli attori e curatori Giulia Bornacin e Michele Albini.

Anna ha narrato momenti della sua vita, alla ricerca della madre. Un libro che pone una domanda per tutti a partire dal titolo: Perché?

“Perché”, è anche la domanda principale, la domanda-madre, che si pongono coloro che sono stati abbandonati alla nascita.

La giornata di studio e approfondimento ha analizzato i diversi aspetti del diritto ad avere una risposta e di come poterla ottenere.

Un evento organizzato il primo giorno di primavera il 20 marzo 2019. Un tempo in cui la natura si rinnova e si trasforma, come la vita di chi ha la forza di reagire.

Al termine dell’interessante e propositivo incontro, Meridiana ha fatto dono agli ospiti e ai relatori di bellissimi mazzi di fiori realizzati dagli operatori delle serre della cooperativa.

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: