vai al contenuto principale

Giornata internazionale della pace tema 2019: Clima per la pace

azioni per il clima giornata internazionale della pace

“Azione per il clima per la pace” è questo il tema della Giornata internazionale della pace 2019 che verrà celebrata sabato 21 settembre

Istituita inizialmente, ogni terzo lunedì del mese, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, dal 2001, il 21 settembre di ogni anno, è la Giornata internazionale della pace.

Con l’invito rivolto a tutte le nazioni a rispettare la cessazione di ogni tipo di ostilità, il 21 settembre di ogni anno, si celebra la Giornata internazionale della pace.

Oltre alla sospensione di ogni tipo di ostilità, le nazioni aderenti, sono invitate a commemorare la ricorrenza, organizzando attività di sensibilizzazione ed educative che siano attinenti alla Pace.

Nel 2015, gli Stati membri delle Nazioni Unite, decisero di adottare 17 obbiettivi focalizzati sullo sviluppo sostenibile in favore di tutte le persone del mondo.

Ambiente, uguaglianza di genere, povertà, istruzione, giustizia sociale, energia e ambiente, fame, servizi igienico-sanitari, salute, acqua, questi alcuni degli obbiettivi che gli Stati membri hanno fatto propri e che stanno perseguendo ormai da 4 anni.

Tema della Giornata internazionale della Pace 2019: Azione per il clima per la pace

Proteggere la pace in tutto il mondo mettendo in atto azioni concrete contro i cambiamenti climatici, responsabili questi ultimi, di catastrofi naturali che mettono a rischio la sicurezza dei popoli.

Le persone colpite da calamità naturali, sono più del triplo di quelle coinvolte nei conflitti bellici. Queste persone, sono costrette, loro malgrado, a lasciare le proprie abitazioni e i territori di appartenenza verso nuove e più confortanti destinazioni.

I movimenti di massa delle persone, spesso difficili da controllare, interessano gran parte dei paesi di ogni continente. Acqua e colture contaminate da eccessiva salinizzazione, mettono a rischio la sicurezza alimentare, influendo negativamente sulle abitudini e sul benessere delle persone.

Meridiana Cooperativa Sociale è da sempre impegnata in progetti finalizzati alla promozione della Pace e della fratellanza tra i popoli. Le nostre azioni in favore della popolazione Saharawi sono solo una parte del nostro quotidiano e capillare impegno.

Con il Settore Energie Rinnovabili, la nostra Cooperativa, contribuisce quotidianamente, alla lotta contro i cambiamenti climatici. La nostra attività di promozione ed invito ad adottare sistemi energetici in favore dell’ambiente è costante.

Un utile strumento, che abbiamo messo a disposizione di tutti, gratuitamente, sul sito delle Energie, è il Manuale di legittima difesa energetica. In questo manuale, abbiamo elencato tutta una serie di utili consigli per salvare se stessi ed il nostro pianeta senza correre il rischio di farsi male.

Per quanti vogliono condividere le proprie idee e attività in vista della Giornata internazionale della pace 2019, questi sono gli hashtag da usare: #PeaceDay e #ClimateAction.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: