Skip to content

Curcuma, lo zafferano delle Indie coltivato nelle Serre Meridiana

La pianta appartenente alla famiglia delle “Zingiberaceae”, la potete trovare nelle Serre Meridiana, a Piediripa di Macerata

La curcuma ha bisogno, per essere coltivata bene, di un clima medio caldo, in Italia, viene prodotta all’aperto nelle zone del Centro-Sud, isole comprese.

Le foglie della curcuma, lunghe e lucide, si distinguono per essere molto decorative, sono di colore verde chiaro con nervatura centrale verde scuro.

La pianta si compone anche di un rizoma commestibile che assomiglia molto, per forma e consistenza, allo zenzero.

I fiori della curcuma possono raggiungere anche i 60 cm di altezza, i colori più frequenti sono rosa, gialli, porpora e bianchi.

Simili ai Fior di Loto, i fiori si compongono di petali appuntiti che assumo una forma molto simile ad un calice con tonalità più accese alla base.

Potete sistemare la curcuma in casa in una zona luminosa purché non prenda direttamente i raggi del sole.

Dall’autunno, è consigliabile tenere la pianta in una zona riparata dal freddo ma anche da fonti di calore artificiali.

Nelle Serre di Meridiana Cooperativa Sociale, oltre alla pianta della Curcuma, potrete osservare ed eventualmente acquistare, altre varietà di piante, da interno e da esterno.

Maggiori informazioni direttamente alla pagina dedicata alle Serre.

Torna su
%d