vai al contenuto principale

Microchip e medaglietta aiutano il cane disperso

Quando un cane si allontana da casa, può succedere che, per diversi motivi, non riesca a ritrovare la strada del ritorno, microchip e medaglietta aiutano

Microchip e medaglietta sono un bell’aiuto per il cane che, dopo essersi allontanato da casa, non riesce più a ritrovare la strada del ritorno.

Cece, adottato un paio di mesi fa, ci ricorda infatti, quanto sia importante che il cane indossi anche una medaglietta chiaramente visibile con il nome e il numero di telefono del proprietario.

Il microchip, è un trasponder realizzato a forma di capsula con vetro biocompatibile.

Basato sulla tecnologia “Radio Frequency Identification” riceve il segnale del lettore, un po’ come fa una radiolina con l’antenna.

Il Microchip restituisce un codice alfanumerico di 15 cifre che permette di identificare il proprietario del cane.

Applicare il microchip, come abbiamo visto, oltre ad essere un obbligo di legge, è anche una buona pratica per tutelare la salute e l’incolumità del cane.

Grazie al microchip, se qualcuno dovesse imbattersi in un cane smarrito, potrebbe risalire facilmente al proprietario originale.  

In caso di abbandono dell’animale, il microchip, permetterebbe di individuare chi avrebbe dovuto prendersene cura.

Qualora si abbia a che fare con un cane che può essere stato abbandonato, si consiglia di denunciare l’animale alle competenti autorità:

  • Carabinieri
  • Anagrafe canina
  • Servizio Veterinario di zona
  • Polizia Municipale

Maggiori informazioni sui servizi offerti dai Canili gestiti da Meridiana Cooperativa Sociale, direttamente cliccando sulla pagina dedicata.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: