Skip to content

Venerdì 21 febbraio Giornata internazionale della Lingua Madre

Proclamata nel 1999, dall’anno successivo, la giornata internazionale della Lingua Madre, si celebra il 21 febbraio

Venerdì 21 febbraio 2020 viene celebrata la Giornata internazionale della Lingua Madre.

La data fu scelta non a caso, infatti il 21 febbraio del 1952, la polizia uccise, nella capitale dell’attuale Bangladesh, la città di Dacca, alcuni studenti.

I giovani, vennero colpiti a morte, mentre manifestavano in corteo per chiedere che la loro lingua, il bengalese, venisse riconosciuta al pari di quella ufficiale, in uso nel Pakistan di quel tempo.

Qualche anno più tardi, con specifica Risoluzione, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, invitò gli Stati Membri a promuovere la conservazione e la salvaguardia di tutte le lingue usate dalle popolazioni del mondo.

Con la medesima risoluzione, la stessa Assemblea, proclamò il 2008 Anno Internazionale delle lingue per promuovere l’unità nella diversità e la comprensione universale attraverso il poliglottismo e il multiculturalismo.

Oggi si ha piena consapevolezza dell’importanza di preservare il patrimonio delle lingue in pericolo di estinzione, un patrimonio minacciato per quasi la metà del suo totale stimato in circa 6000 unità.

La Giornata internazionale della lingua madre intende promuovere la diversità linguistica in ogni sua forma e sfaccettatura.

Meridiana Cooperativa Sociale, è da sempre al fianco di eventi e iniziative che favoriscono l’integrazione sociale di persone provenienti da paesi molto lontani.

Integrazione che passa attraverso la conoscenza della loro e della nostra lingua, una diversità che è sempre una buona occasione per insegnare ed apprendere.

Anche quest’anno dunque, Meridiana Cooperativa Sociale, celebra la Giornata internazionale della Lingua Madre.

Torna su
%d