vai al contenuto principale

Emergenza COVID-19 chiusura al pubblico Canili Meridiana

Alla base della decisione, la mission della nostra cooperativa, alla quale intendiamo attenerci sempre, e,  ancor di più, in questi momenti

Dal 10 marzo, fino al 3 aprile 2020, i canili gestiti da Meridiana Cooperativa Sociale, siti in Macerata, Civitanova Marche e Potenza Picena, resteranno chiusi al pubblico. Dopo la decisione, Meridiana Cooperativa Sociale ha emesso il seguente comunicato:

Premesso che:

  • il DPCM del 9 marzo 2010 ha dettato ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19, estendendo le prescrizioni di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile 2020.
  • sulla base della suddetta normativa è previsto che si debba evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori e all’interno degli stessi,  salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute, con autocertificazione che dichiara il tragitto e motivo dello spostamento.
  • qualora sia possibile, è stato raccomandato ai datori di lavoro di favorire la fruizione di periodi di congedo ordinario o di ferie ai lavoratori o modalità di lavoro agile, come misure per  contenere il contagio negli ambienti di lavoro.
  • la scrivente cooperativa, la cui mission è quella di inserire persone a rischio di emarginazione sociale (tra cui anche invalidi civili per motivi sanitari), ha ancora più di altri datori di lavoro il dovere giuridico e morale di tutelare le persone cosi inserite.
  • anche al fine di tutelare il benessere animale, poiché, ad oggi non disponiamo di studi sufficienti ad escludere la trasmissione del coronavirus uomo-animale.

Tutto ciò premesso, si comunica che:

a partire da data odierna e fino al 3 aprile 2020, viene sospesa l’apertura al pubblico del canile comunale. Resta inteso che al suo interno, personale della scrivente cooperativa continuerà a garantire le normali attività di custodia e cura degli animali, nonché quotidiana collaborazione al competente servizio Asur per le incombenze sanitarie e utilizzerà modalità di comunicazione con l’utenza a mezzo mail, telefono, social, consentendo l’ingresso su appuntamento ai casi in cui è strettamente necessario (quale ad esempio la restituzione di un cane padronale e/o l’adozione di un cane già concordata), fatte salve ulteriori ed eventuali limitazioni di legge.

Alle associazioni animaliste che collaborano nei canili si è chiesto:  

che a partire da data odierna e fino al 3 aprile 2020, vengano sospese tutte le attività di volontariato che comportino la presenza fisica di volontari presso il canile comunale di Macerata, fatta eccezione per casi di eventuali urgenze che la scrivente cooperativa  avrà cura di comunicare all’associazione e che potrà, in linea con la normativa vigente (fatte salve ulteriori ed eventuali limitazioni di legge), giustificare lo spostamento della persona e l’ingresso  delle persone nella struttura.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: