vai al contenuto principale

Giornata internazionale delle api

Si celebra il 20 maggio la Giornata internazionale delle api, sentinelle dei rischi ambientali emergenti e minacciate da pesticidi

Nel diciottesimo secolo, il 20 maggio, nasceva Anton Janša, colui che in Slovenia, diede inizio a nuove e più moderne tecniche di apicoltura.

Janša, ebbe ad elogiare in alcune interviste, l’enorme quotidiano lavoro delle api a fronte di pochissima attenzione richiesta.

Le Nazioni Unite hanno scelto il 20 maggio di ogni anno per celebrare la Giornata internazionale delle api in ricordo di Anton Janša.

Impollinatori come api, farfalle e pipistrelli, sono fondamentali per l’ecosistema. Questi impollinatori, subiscono pesantemente l’attività dell’uomo, attività che ne mettono a rischio persino la sopravvivenza.

Alcuni tipi di piante e di colture alimentari, hanno proprio bisogno degli impollinatori per potersi riprodurre.

Garanti della biodiversità, api, farfalle e pipistrelli, tra gli altri, oltre a contribuire alla sicurezza alimentare, sono guardiani affidabilissimi per rischi ambientali e salute ecosistemi.

Meridiana Cooperativa Sociale, partecipa alla Giornata internazionale delle api, confermando la propria irrinunciabile vocazione “green”.

Il nostro impegno si esplica quotidianamente in ogni azione messa in campo. Dalla manutenzione del verde, passando per le serre fino al settore delle pulizie, siamo particolarmente attenti ad usare prodotti con un bassissimo impatto ambientale.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: