vai al contenuto principale

Giornata mondiale della diversità culturale

Il 21 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo

Pace, sviluppo e stabilità, sono conseguenti al livellamento del divario tra le varie culture che a tutt’oggi, esiste ancora in tutto il mondo.

Il 21 maggio, si celebra la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.

Nel mondo, solo un quarto dei conflitti esistenti, non ha una dimensione culturale.

La diversità culturale promuove una migliore qualità della vita intellettuale, una spiritualità ed una morale più appagante, una spiccata partecipazione emotiva.

Anche per lo sviluppo e per la crescita economica, le diversità culturali sono un punto imprescindibile.

Sono sette le convenzioni sulle quali poggia la promozione della diversità culturale, dallo sviluppo sostenibile alla riduzione della povertà.

Favorire, attraverso le nuove tecnologie, i media e i nuovi canali di informazione, il dialogo tra civiltà e culture per una maggiore, reciproca,  comprensione.

Nel dicembre del 2002, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la sua risoluzione 57/249 , ha dichiarato il 21 maggio la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.

La giornata, è l’occasione per mettere al centro della nostra attenzione i valori delle diversità, promuovere le libertà fondamentali e i diritti umani.

Oggi più di sempre, si deve integrare, nei quadri dello sviluppo sostenibile, la cultura in quanto tale.

Meridiana Cooperativa Sociale, promuovendo da sempre, progetti finalizzati all’integrazione e alla conoscenza delle diverse realtà culturali, celebra con orgoglio la Giornata mondiale della diversità culturale.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: