10 dicembre Giornata dei diritti umani

Tema 2020 Giornata dei diritti umani strettamente collegata alla pandemia: Recuperare meglio, difendere i diritti umani
La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, è stata adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre del 1948.
Da allora, il 10 dicembre di ogni anno, è la Giornata dei diritti umani. La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, scaricabile in 500 lingue, è a tutt’oggi, il documento più tradotto.
Nel documento, la proclamazione dei diritti inalienabili che dovrebbero essere garantiti ad essere umano.
Tali diritti, prescindono dal colore della pelle, dalla razza, dalla religione, dal sesso, dalle opinioni politiche, dalla lingua, dall’appartenenza ad una nazione, dall’estrazione sociale, dalla nascita e dalla proprietà.
Il tema 2020 della Giornata dei diritti umani, si focalizza sugli effetti della pandemia da COVID-19 e pone al centro la questione di come recuperare al meglio il concetto di pari opportunità per tutti.
Serve, a partire da questo momento, una forza maggiore per eliminare discriminazioni e disuguaglianze, esclusioni e privazioni.
Il 10 dicembre 2020 è la data simbolica che deve segnare un nuovo inizio, una ricostituzione ed una ricostruzione del modello di società che verrà.
I diritti umani devono essere al centro dell’agenda politica mondiale post pandemia a partire da ora.
Meridiana Cooperativa Sociale, che ha come caratteristica la “solidarietà sociale”, quotidianamente si fa promotrice, attraverso la propria opera sul territorio, del rispetto e della valorizzazione dei diritti umani.