vai al contenuto principale

17 febbraio Giornata nazionale del gatto

17 febbraio Giornata nazionale del gatto

Dal 1990, in Italia, il 17 febbraio è la Giornata nazionale del gatto, un animale da compagnia sempre più presente nelle famiglie

Oramai, al pari del cane, il gatto è entrato a far parte di tantissime famiglie italiane.

Il 17 febbraio, si celebra in Italia, la Giornata nazionale del gatto. Le origini di questa celebrazione sono da ricondurre all’anno 1990.

All’inizio del decennio, la “gattofila” Claudia Angeletti, giornalista di professione, per individuare la data da designare come giornata del gatto, promosse  un referendum tra i lettori di “Tuttogatto”.

Molte furono le indicazioni e le proposte interessanti scaturite dal referendum.

La signora Oriella Del Col fu quella che accompagnò la proposta del 17 febbraio con motivazioni ritenute più convincenti rispetto alle altre.

Tra le diverse motivazioni, segnaliamo quelle legate al numero 17. La leggenda narra che il gatto goda di sette vite, il 17 è numero che solitamente viene associato alla sfortuna.

1 vita per 7, questa combinazione, venne dai numerologi intesa come 1 uguale a 7, ovvero la trasformazione di un numero associato alla iella in una combinazione che divenne sinonimo di immortalità.

Altre motivazioni, facevano riferimento al mese di febbraio, che stando ai detti popolari, è il mese ideale per magie e alle attività legate alla stregoneria con i gatti in primo piano.

Meridiana Cooperativa Sociale, attraverso la gestione dei Canili, si prende cura, ove necessario, anche delle colonie feline.

Maggiori informazioni su orari e procedura adozioni, visitando su questo sito, la pagina dedicata al settore Canili.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: