vai al contenuto principale

Microchip sono fuorilegge i cani senza

Microchip fuorilegge i cani senza

Liberi di girovagare ovunque, senza microchip sono fuorilegge i cani ed i loro proprietari che rischiano di prendere multe salate

I padroncini dell’amico a quattro zampe, devono sapere che senza il microchip sono fuorilegge i cani e che, essi stessi, sono passibili di multe.

Gli operatori delle strutture di Meridiana Cooperativa Sociale, dove vengono gestiti i canili comunali, sottolineano l’importanza dell’uso del microchip per i cani.

La cifra da pagare, se si viene sanzionati in quanto proprietari di un cane senza microchip, va da 104 fino a 250 euro dopo tre mesi di vita.

L’obbligatorietà del microchip per i cani esiste dall’anno 2004 ed è prevista per ogni tipo di razza e di provenienza.

Questa misura di legge fu presa per cercare di contenere il randagismo e scoraggiare l’abbandono dei cani, inoltre, consente anche, di tenere traccia delle vaccinazioni effettuate.

Il microchip è estremamente utile al ritrovamento di un cane smarrito per riconsegnarlo al proprio padrone così come descritto in questo nostro articolo.

Per approfondire ogni dettaglio ed avere maggiori informazioni su giorni e orari apertura, visitate su questo sito la pagina dedicata al settore Canili.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: