Giornata Internazionale per la Tolleranza

Il 16 novembre è la Giornata Internazionale per la Tolleranza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Ogni anno il 16 novembre è la Giornata Internazionale per la Tolleranza, ricorrenza che viene celebrata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite.
Mai come in questi ultimi tempi, la Tolleranza è tema di discussioni, dibattiti e iniziative volte alla sua affermazione.
Le Nazioni Unite sono da sempre impegnate nel rafforzare il concetto di Tolleranza promuovendo la comprensione reciproca tra i popoli e le relative culture.
Un manifesto dell’Onu, recita:
“La tolleranza è rispetto e apprezzamento della ricca varietà delle culture del nostro mondo, delle nostre forme di espressione e dei modi di essere umani”.
Viviamo un tempo in cui gli estremismi cercano di radicarsi con sempre maggiore forza.
Assistiamo a conflitti interni in diverse nazioni del mondo dove il livello di tolleranza verso le minoranze si sta assottigliando in modo preoccupante.
L’anno 1995, venne istituito dall’UNESCU, un premio per la promozione della tolleranza e della non violenza.
L’istituzione del premio, cadde nel 125esimo anniversario della nascita del Mahatma Gandhi e prese il nome di UNESCO-Madanjeet Singh.
Ogni due anni, questo premio, si assegna a chi si è contraddistinto in campo artistico, scientifico, culturale e della comunicazione, nella promozione della tolleranza e della non violenza.
Meridiana Cooperativa Sociale, condivide e promuove i principi della tolleranza e della non violenza. Principi che sono parte integrante di ogni rapporto e di ogni attività svolta dalla nostra cooperativa.