vai al contenuto principale

Olocausto, Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime

Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto

Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con risoluzione 60/7, il 27 gennaio è la Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto.

Il tema centrale della commemorazione dell’anno 2022 è: “Memoria, dignità e giustizia”.

Oltre alla commemorazione, questa Giornata ha, come obbiettivo, quello di sensibilizzare e fare educazione sull’Olocausto.

Questo impegno all’educazione, rappresenta, per il mondo intero, nel terzo decennio del ventunesimo secolo, un imperativo sociale imprescindibile. Scrivendo e ricordando la storia, vengono in parte restituite, dignità e giustizia a colori i quali, i promotori dell’Olocausto, hanno provato a togliere.

Il focus del 2022, è sul ricordo delle vittime, la custodia della documentazione e sul tentativo di distorsione storica che l’antisemitismo contemporaneo tenta di mettere in atto.

Anche per quest’anno, sono diverse le attività in programma per la Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto. Gli eventi, hanno lo scopo di sensibilizzare e attirare l’attenzione su quanto fatto dai reduci dell’Olocausto.

La rivendicazione dei loro diritti, il patrimonio culturale e le tradizioni da recuperare, la dignità di essere umani.

Meridiana Cooperativa Sociale, condivide e promuove i principi della Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: