Tutela dell’ambiente e rinnovabili di Meridiana

Meridiana Cooperativa Sociale, settore energie rinnovabili, accoglie con entusiasmo l’entrata ufficiale nella Costituzione italiana della tutela dell’ambiente
Il settore delle Energie rinnovabili di Meridiana Cooperativa Sociale, è entusiasta dell’entrata in Costituzione italiana della tutela dell’ambiente.
Il nostro settore delle rinnovabili, è da sempre attento alle politiche di rispetto verso il pianeta e sposa totalmente, l’avvenuta modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione.
Tali articoli, sono stati modificati così come segue:
Articolo 9: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.
Articolo 41: “L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, alla salute, all’ambiente. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali”.
Gli articoli sono stati modificati con la finalità di tutelare, soprattutto per le nuove generazioni, l’ambiente, le biodiversità, gli animali e gli ecosistemi.
Il settore delle Energie rinnovabili di Meridiana Cooperativa Sociale di Macerata, opera in modo etico così come ampiamente spiegato in questa pagina.
La certificazione ISO 14001 – in materia di gestione ambientale, testimonia gli standard operativi del nostro settore energetico.
L’entrata della tutela dell’ambiente nella Costituzione italiana, è un passo fondamentale per una maggiore consapevolezza riguardo l’attenzione verso il nostro amato pianeta.
Maggiori informazioni sui servizi offerti visitando il sito Meridiana Energie Rinnovabili.