Giornata Internazionale della Coscienza

Il 5 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Coscienza. Promuovere una cultura di pace con amore e coscienza
Mai come in questo momento storico, la Giornata Internazionale della Coscienza, assume un valore assoluto.
Questa giornata infatti, ci ricorda che l’impegno dell’ONU è quello di salvare le future generazioni dalle rovine che la guerra produce, il disastro totale.
Un compito questo, che contempla un radicale processo di trasformazione di valori, atteggiamenti e comportamenti verso la promozione della pace.
Un atteggiamento che includa senza escludere e che interagisca con tutte le realtà sociali che si basano su principi di libertà, giustizia e democrazia.
La Giornata Internazionale della Coscienza, promuove i diritti umani, la tolleranza e la solidarietà, esprimendo un netto rifiuto verso qualsiasi forma di violenza.
Il dialogo e la negoziazione, sono alla base delle attività volte alla prevenzione dei conflitti. L’obbiettivo è quello di comprendere le ragioni e di garantire il pieno esercizio dei diritti da parte di tutti.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, invita nella Giornata Internazionale della Coscienza, a promuovere, oggi più di sempre, la cultura della pace. Una cultura che va instillata con Amore e Coscienza nella mente di ogni singolo uomo.
Il 5 aprile è la Giornata Internazionale della Coscienza, Meridiana Cooperativa Sociale, condivide e promuove, in ogni attività svolta, la cultura del rispetto e della pace.