Giornata mondiale della popolazione

L’11 luglio si celebra la Giornata mondiale della popolazione: 8 miliardi di persone, un numero che richiede un futuro resiliente con opportunità e garanzie per tutti
Con un mondo che si avvia verso gli 8 miliardi di abitanti si celebra l’11 luglio la Giornata mondiale della popolazione.
La ricorrenza si sofferma sul numero di persone in aumento e mette il focus sull’esigenza di progettare un futuro resiliente per tutti.
Meridiana Cooperativa Sociale, ha nella propria mission, l’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate e condivide il tema della giornata 2022.
A giugno, la popolazione mondiale ha toccato quota 7,956 miliardi di persone, secondo le stime Onu, entro il 2050, saranno 10 miliardi.
Il numero di 7 miliardi di persone è stato raggiunto nel 2011 e da allora, i progressi nel campo della salute sono stati notevoli.
C’è stato infatti nel frattempo, l’allungamento della durata della vita mentre la mortalità materna e infantile si sono ridotte notevolmente.
L’ultimo decennio, ha prodotto risultati molto importanti riguardo la capacità di connessione tra le varie popolazioni.
Passi da gigante si sono registrati anche per la parità di genere ma non tutto è ancora così come dovrebbe.
Alcuni tipi di disuguaglianze sono dure da appianare, altri problemi, come i cambiamenti climatici, si sono acuti e sono vicini al punto di non ritorno.
Violenza e discriminazione sono ancora lì con tutto il loro peso e la loro devastazione. A maggio poi, in tutto il mondo, gli sfollati senza un motivo, hanno raggiunto l’impressionante numero di 10 milioni.
La sfida di quest’anno e di quelli a venire, è riportare in corsa tutti coloro che nel frattempo sono, per un motivo o per un altro, rimasti indietro.
E’ un impegno che riguarda ognuno di noi, nel mondo se ci sono 8 miliardi di persone, l’obbiettivo è avere 8 miliardi di pari garanzie e pari opportunità.
Anche tu, fai come Meridiana Cooperativa Sociale, occupati degli svantaggiati affinché non lo siano più.