Giornata Mondiale Umanitaria

Il 19 agosto è la Giornata Mondiale Umanitaria (WHD) adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2008
Il tema per il 2022 della Giornata Mondiale Umanitaria attiene all’importanza, l’efficacia e all’impatto positivo dell’impegno umanitario.
Tutto il sistema di aiuto umanitario, è al centro della Giornata Mondiale Umanitaria a difesa del benessere e della dignità delle persone.
Altro aspetto di fondamentale importanza, per questo 2022, è la difesa dell’integrità fisica degli operatori umanitari.
A tal proposito, giova ricordare che la Giornata Mondiale Umanitaria, fu istituita a seguito dell’attentato del 19 agosto 2003.
In quell’occasione, in Iraq, presso il Canal Hotel di Bagdad, morirono 22 operatori umanitari compreso Sergio Vieira de Mello, rappresentante speciale delle Nazioni Unite del Segretario Generale per l’Iraq.
Al centro delle iniziative di quest’anno, l’arte digitale, con cui si racconteranno storie di persone che aiutano chi ha bisogno.
Vengono illustrati i profili di operatori umanitari che nella loro opera, mettono una grande profondità d’animo.
Persone che, schivi ad ogni palcoscenico e autocelebrazione, danno un contributo insostituibile nel lenire sofferenza e afflizione.
Meridiana Cooperativa Sociale, celebra la Giornata Mondiale Umanitaria condividendo giornalmente, in ogni attività svolta, i principi e le finalità del sostegno umanitario.