Aspetti militari della Signoria dei Malatesti

Fino al 31 gennaio 2023 è stata allestita la mostra “I registri malatestiani e l’arte militare del primo Rinascimento“, aspetti militari della Signoria dei Malatesti
Gli Aspetti militari della Signoria dei Malatesti in una mostra allestita a Fano presso la Sala Morganti del Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano. Visitabile fino al 31 gennaio 2023, la mostra è a cura di:
- Centro Internazionale di Studi Malatestiani;
- Comune di Fano;
- Università degli Studi di Urbino;
- Archivio di Stato di Pesaro-Urbino;
- Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
La mostra, costituita da sezioni storico-documentarie e oplologiche, si propone di ricostruire gli aspetti militari della Signoria dei Malatesti.
Tali aspetti, sono considerati momenti qualificanti di uno Stato signorile tra il XIV e il XVI secolo, che anticipa l’arte militare rinascimentale.
E’ previsto un ingresso negli stessi orari del Museo e a pagamento così come stabilito dalle vigenti tariffe.
La mostra e le iniziative correlate, sono inserite nella VIII edizione del Gran Tour Cultura, Mettiamoci in Gioco.
Il tutto, con la promozione dell’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con Fondazione Marche Cultura e MAB Marche.
Le attività, a cura di Gradara Innova e Meridiana Cooperativa Sociale, sono a prenotazione obbligatoria ai contatti di riferimento.
La partecipazione è gratuita per i bambini accompagnati da un adulto pagante il biglietto del Museo.