L’Onda Lunga: visita guidata per scuole primarie

Dedicata agli alunni delle scuole primarie, L’Onda Lunga, è un evento inserito tra le attività didattiche del Museo Civico di Fano
Al Museo Civico di Fano, le scuole primarie della città hanno partecipato a “L’Onda Lunga”, una visita guidata inserita nelle attività didattiche.
“L’Onda Lunga” è un evento inserito tra le attività didattiche del Museo Civico di Fano.
E’ un’iniziativa destinata alle scuole primarie che racconta il rapporto antropologico uomo-mare con un occhio rivolto al posto di Fano.
Il 12 e il 22 marzo, le operatrici museali hanno guidato i bambini in una immersione nel mare della cultura.
Il racconto agli alunni delle scuole primarie è iniziato dai dipinti, mosaici e reperti conservati all’interno del Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano.
Il racconto della storia che da sempre lega l’uomo al mare in un rapporto di vera e propria simbiosi.
Il dio Nettuno, le misteriose ancore trovate al largo delle coste della città di Fano ma anche gli eroici salvataggi di uomini dispersi in mare.
La visita guidata, oltre quanto descritto, ha riguardato anche il percorso museale ed altri aspetti quali:
- i ponti culturali con mondo lontani;
- le lingue;
- i miti;
- le leggende.
Infine, per gli alunni presenti alla visita guidata “L’Onda Lunga” del 12 e 22 marzo, un breve excursus sulla flora e fauna marina.
Maggiori informazioni sulla gestione in ATI con Gradara Innova del Museo Civico e del Museo della Via Flaminia del Comune di Fano, vistiando Meridiana Cooperativa Sociale.