vai al contenuto principale

Pulizie industriali professionali

Pulizie industriali professionali

Uno dei servizi offerti da Meridiana Cooperativa Sociale, si occupa delle pulizie industriali professionali per la manutenzione degli ambienti

Con l’impiego di operatrici ed operatori qualificati, Meridiana Cooperativa Sociale, offre il servizio di pulizie industriali professionali.

La pulizia industriale è una procedura di manutenzione di ambienti industriali, quali:

  • magazzini,
  • officine,
  • fabbriche,
  • stazioni di servizio,
  • depositi,
  • impianti di produzione,
  • laboratori,
  • altri ambienti industriali.

E’ un tipo di intervento, realizzato sotto la visione delle nostre coordinatrici di settore, più intensivo rispetto a quello di ambienti commerciali e residenziali.

Infatti, l’ambiente industriale è normalmente più complesso e spesso richiede l’utilizzo di prodotti chimici, macchinari e personale qualificato.

I benefici delle Pulizie Industriali

Le pulizie industriali forniscono una serie di vantaggi, tra cui:

Miglioramento della salute, della sicurezza e del comfort dei dipendenti. Le pulizie industriali rimuovono i rifiuti e i materiali pericolosi, la polvere e le particelle inquinanti. Riducono inoltre, gli agenti inquinanti, i rischi di incidenti e le infezioni.

Aumento della produttività. In un ambiente di lavoro ben mantenuto, si è infatti registrato, un miglioramento della produttività. Le pulizie industriali permettono di mantenere un ambiente di lavoro pulito e sicuro e di eliminare le distrazioni.

Immagine aziendale più attraente. Una regolare pulizia industriale comunica a clienti, fornitori e partner commerciali che l’azienda è dedicata a mantenere l’ambiente di lavoro pulito e sicuro.

Come Meridiana esegue le pulizie Industriali professionali

Le pulizie industriali professionali, richiedono l’utilizzo di prodotti e macchinari specifici, oltre a una certa competenza ed esperienza. Di seguito, alcuni passaggi da seguire per una pulizia industriale di successo:

  1. Raccogliere i rifiuti. La prima fase della pulizia industriale è quella di raccogliere tutti i rifiuti presenti nei locali e nelle aree di lavoro. Si consiglia di utilizzare strumenti come scope, secchi, sacchetti di rifiuti e altri prodotti di pulizia.
  2. Rimuovere le macchie. La seconda fase consiste nella rimozione delle macchie. Potrebbe essere necessario l’utilizzo di prodotti chimici specifici, come detergenti, solventi e sgrassatori, per rimuovere le macchie più difficili.
  3. Pulire le superfici. La terza fase consiste nella pulizia delle superfici. Gli strumenti più comunemente utilizzati sono scope, mop, spazzole, stracci e altri prodotti di pulizia.
  4. Disinfettare l’ambiente. La quarta fase consiste nella disinfezione dell’ambiente. Si consiglia l’utilizzo di detergenti a base di cloro, perossido di idrogeno, ammoniaca e altri agenti disinfettanti.
  5. Igienizzare l’ambiente. L’ultima fase della pulizia industriale è quella di igienizzare l’ambiente. Si consiglia l’utilizzo di detergenti a base di sostanze naturali, come l’olio essenziale di lavanda o di tea tree, o di prodotti chimici, come l’acido peracetico.

E’ fortemente sconsigliato, per le pulizie industriali prfessionali, visto il ricorso a prodotti chimici e macchinari, il fai da te.

Conclusione

Le pulizie industriali sono una procedura di manutenzione fondamentale per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e confortevole. Se eseguito correttamente, può contribuire a migliorare la salute, la sicurezza e la produttività dei dipendenti, così come la reputazione dell’azienda.

Informazioni e contatti, visitando su questo sito la pagina dedicata al settore Pulizie.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: