Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro

La Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro è un evento annuale che si celebra il 28 aprile
La Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro è stata istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
Per Meridiana Cooperativa Sociale, la sicurezza sul posto di lavoro è un tema centrale nelle politiche di impiego.
In questa giornata, si intende promuovere la consapevolezza della sicurezza e della salute sul lavoro.
Contemporaneamente, si incoraggino tutte quelle azioni volte a migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
Il 28 aprile di ogni anno, le organizzazioni, sensibilizzano i propri dipendenti sull’importanza di adottare comportamenti sicuri e pratiche di lavoro sane.
La Giornata viene celebrata con eventi, campagne di sensibilizzazione, seminari e altre attività volte a promuovere l’importanza della sicurezza e della salute sul lavoro.
Uno degli obiettivi principali della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro è aumentare la consapevolezza dei diritti dei lavoratori.
Si cerca poi di incoraggiare le organizzazioni a prendere misure volte a garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Con la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro si intende promuovere la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
La campagna di informazione e di sensibilizzazione a livello globale sulla portata del problema, rileva come sia necessaria una cultura della sicurezza e della salute.
Una cultura che, quando rivolta capillarmente alle persone, può contribuire a far diminuire il numero di vittime e di infortuni sul posto di lavoro.
Dare uno stop agli infortuni e ai morti sul lavoro è una responsabilità a cui nessuno di noi si può e si deve sottrarre.
Ogni governo e istituzione deve mettere a disposizione, leggi, servizi e infrastrutture affinché i lavoratori restino impiegati il più tempo possibile.
Fondamentale, anche per garantire la prosperità delle imprese, è la creazione di un sistema di ispezione.
Tale sistema, a tutela di chi rispetta le regole, aumenta la fiducia nelle politiche atte a garantire la sicurezza e la salute sul lavoro.
Ogni datore di lavoro ha la responsabilità di creare un ambiente sano e sicuro.
Il lavoratore ha la responsabilità di svolgere in sicurezza la propria mansione proteggendo se stesso ed evitando di mettere in pericolo gli altri.
Meridiana Cooperativa Sociale, adotta da sempre, rigidi protocolli per la sicurezza sul posto di lavoro a tutela della salute.
La nostra Cooperativa, si sottopone regolarmente ai rigidi controlli previsti per ottenere le certificazioni di qualità e sicurezza.