Skip to content

Cane vagante, cosa bisogna fare

Cane vagante, cosa bisogna fare

Cagnolina vagante ritrova dopo anni il padrone, cosa bisogna fare quando si incontra un cane vagante

Prima di entrare nel dettaglio di questa storia, in arrivo dal Canile di Civitanova Marche, che ha dell’incredibile ma che per fortuna è a lieto fine, vediamo cosa bisogna fare se si nota un cane vagante.

Un cane vagante può rappresentare un pericolo per se stesso e per gli altri. Il perché, un cane libero e senza controllo, possa essere un pericolo è facilmente intuibile. La strada è già di per sé un posto dove fare molta attenzione, figuriamoci se in mezzo ad essa dovessero finirci dei cani vaganti.

Cosa fare se si nota un cane vagante

La prima cosa da fare quando vediamo un cane che vaga senza essere custodito è chiamare l’autorità competente in materia. Mettersi in contatto con la reperibilità veterinaria che a sua volta è collegata con il servizio di accalappia cani.

Questa procedura, anche se a taluni, può sembrare estrema e penalizzante per il cane, è invece, il più delle volte, la sua salvezza. Gli operatori tecnici che si occupano di accalappiare il cane, procedono infatti con il controllo dell’animale e la verifica della presenza del microchip.

Il microchip, consente l’immediata identificazione del proprietario con la conseguente restituzione in breve tempo del cane.

La storia di un ritrovamento oramai insperato

Lo scorso 28 aprile, riceviamo al Canile di Civitanova Marche, la segnalazione di una signora, riguardo un cane vagante. La signora, viene da noi indirizzata verso quelle figure e strutture che consentono un’immediata identificazione dell’animale.

Dotata di microchip, la cagnolina risultava smarrita da anni, smarrimento regolarmente denunciato dal proprietario. Nonostante le approfondite ricerche, la piccola, sembrava svanita nel nulla fino all’avvistamento della signora.

Al legittimo proprietario, è pertanto giunta la tanto attesa chiamata: cagnolina ritrovata.

Conclusioni

Questa storia insegna che, seguendo l’iter previsto nei casi di avvistamento di cane vagante, si  salva la vita all’animale evitando anche inutili pericoli. Inoltre, la presenza del microchip, permette una rapida soluzione riportando il cane al legittimo proprietario.

Torna su
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: