Giornata del vivere insieme in pace

La Giornata internazionale del vivere insieme in pace (International Day of Living Together in Peace) è una ricorrenza internazionale celebrata annualmente il 16 maggio
La giornata del Vivere insieme in pace, è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2017. Obiettivo della giornata internazionale, è promuovere la pace, la riconciliazione, l’inclusione, la solidarietà e la coesistenza tra tutte le culture, le religioni e le civiltà.
Alla base della Giornata internazionale del vivere insieme in pace c’è il pensiero che ogni essere umano ha il diritto di vivere liberamente.
Questo vivere liberamente, deve integrarsi in una società dove siano riconosciuti e rispettati i diritti umani.
La giornata è stata creata per sensibilizzare le persone sul tema del vivere insieme in pace.
La ricorrenza vuole essere un momento di riflessione e di assunzione di responsabilità nella costruzione di un mondo più pacifico e inclusivo.
Le guerre in atto in diverse parti del mondo dimostrano che, la strada che abbiamo davanti prima di raggiungere l’obbiettivo della pace, è molta.
Nel processo di costruzione del vivere insieme in pace, c’è spazio per essere riconoscenti alle persone che hanno dato un contributo significativo al progetto.
Grandi sono coloro che si sono spesi per sostenere la pace e la riconciliazione nei paesi colpiti da conflitti.
In occasione della Giornata internazionale del vivere insieme in pace, sono promossi eventi pubblici per discutere del tema della coesistenza.
Inoltre, si promuove la tolleranza e la comprensione reciproca attraverso attività di sensibilizzazione, come ad esempio dibattiti, conferenze, seminari, mostre, cinema, musica e spettacoli teatrali.
Altro punto importante, è che le persone siano coinvolte nella creazione di un ambiente di pace nella loro comunità.
Per fare ciò, è necessario promuovere la comprensione reciproca e l’espressione di opinioni diverse. Inoltre, è importante sostenere quelle persone che sono state colpite da conflitti e offrire loro supporto.
La Giornata internazionale del vivere insieme in pace è un’occasione importante per la promozione di una cultura di pace, riconciliazione, inclusione e solidarietà.
È un efficace modo per riconoscere che le persone di tutte le culture, religioni e civiltà possono vivere insieme in armonia.
Meridiana Cooperativa Sociale, anche con l’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, condivide e promuove i principi e le finalità di questa Giornata.