Come abbattere i pini con una piattaforma aerea

Abbattere i pini con piattaforma aerea richiede un elevato livello di competenza e professionalità oltre ad alti standard di sicurezza per gli operatori
Quando si tratta buttar giù le piante, vedi abbattere i pini con piattaforma aerea, meglio rivolgersi a preparati professionisti come Meridiana Cooperativa Sociale.
L’abbattimento degli alberi può essere un lavoro pericoloso, soprattutto quando si lavora in altezza.
Il nostro settore Manutenzione del verde, con le attrezzature e le tecniche giuste, svolge questo servizio in modo sicuro ed efficiente.
Grazie ad una lunga esperienza, maturata nel settore dell’abbattimento di alberi, operiamo con o senza piattaforma aerea per ottenere il miglior risultato.
L’abbattimento degli alberi è un’operazione che, seppur svolta in aree private, può necessitare di autorizzazioni.
Al cliente, pubblico o privato che sia, dopo l’abbattimento dei pini, riconsegniamo l’area verde completamente sistemata.
Le ragioni che portano ad abbattere i pini sono in prevalenza di carattere sanitario.
Infatti, se la salute dell’albero è compromessa, questi non garantisce più la tenuta e la stabilità, diventando un pericolo.
Un albero malato quindi, oltre a soffrire, può rappresentare un problema per l’incolumità delle persone e delle cose vicine.
E’ quindi importante, che, dopo una valutazione sanitaria, ci si affidi a personale competente e con lunga e comprovata esperienza.
Solitamente, per l’abbattimento dei pini, vista l’altezza, si fa ricorso alla piattaforma aerea così da iniziare il taglio dall’alto fino ad arrivare al suolo.
Dopo aver sfoltito la parte superiore dell’albero, si procede con il taglio del primo pezzo di tronco e si passa alla parte sottostante.
Per questo tipo di lavoro, il coordinatore di settore, oltre a dirigere le operazioni, si accerta del rispetto di tutte le norme vigenti in tema di sicurezza sul posto di lavoro.
Maggiori informazioni su questo ed altri servizi, disponibili per amministrazioni pubbliche, condomini, associazioni e privati cittadini, visitando la pagina Manutenzione del verde.