Skip to content

Ottobre in giardino, tra semina e raccolto

Ottobre in giardino, tra semina e raccolto

La magia di Ottobre in giardino tra la semina ed il raccolto, i colori ed i profumi di una natura che si prepara al grande riposo autunnale

I lavori da fare ad Ottobre in giardino per mantenere forti e robuste le piante e preparare il terreno all’autunno.

In Meridiana Cooperativa Sociale, abbiamo figure professionali specializzate nella cura del verde.

Ottobre in giardino, facciamo i lavori che consentono a piante e fiori di conservare al meglio la loro essenza.

Il mese di Ottobre, a differenza di quel che si pensa, è anche ottimo per mettere a dimora nuove piante e fiori.

Ottobre in giardino, i lavori da fare

Con l’arrivo dell’autunno, in ottobre soprattutto, dedichiamo qualche attenzione al controllo dei rami delle piante.

Eliminiamo i rami spezzati dalle piante per rafforzare gli altri presenti, prepariamo poi, delle protezioni con il tessuto non tessuto.

Appena le temperature si abbassano sensibilmente, ricordiamoci di avvolgerle con la protezione per ripararle dal freddo.

Occupiamoci anche del prato procedendo con la semina, un’attività questa, che si rivela particolarmente indicata in autunno.

Non si deve dimenticare anche la successiva fase da dedicare alla concimazione del prato.

Un concime granulare a rilascio lento è il tipo che i nostri professionisti del verde consigliano.

Una valida soluzione alternativa resta il sempre ottimo concime organico.

Infine, ad Ottobre in giardino, di solito cadono le foglie ingiallite che, una volta raccolte, si possono usare per la pacciamatura.

La pacciamatura è una copertura fatta alla base di alberi e piante con materiali appositi o con le foglie.

Questo tipo di copertura, la pacciamatura, impedisce il passare della luce e la conseguente crescita di erbe infestanti.

Pulizia ed ordine del giardino

Per un verde rigoglioso e per piante ed alberi in perfetta forma, si deve aver cura della pulizia del giardino.

Anche in autunno la routine di fare una buona Manutenzione del verde non deve mai venire meno.

Dopo aver spazzato e raccolto le foglie da tenere per la pacciamatura, si procede pulendo il resto del giardino.

In Autunno si potano le piante

Come abbiamo più volte ribadito, potare le piante, oltre a restituire una forma migliore alla chioma, rafforza la pianta stessa.

Un potatura dei rami, fatta a regola d’arte, consente all’albero di affrontare e resistere meglio ai rigori dell’inverno.

Da ricordare sempre che la pianta che ha finito il proprio ciclo vita deve essere estirpata.

I bulbi invece, possono anche essere conservati, una volta raccolti, in sacchetti specifici.

Innaffiatura piante ad Ottobre

Ad Ottobre e in autunno in generale, le piante, i fiori ed il prato, richiedono solitamente una irrigazione meno frequente.

Ovviamente, in caso di siccità prolungata, si dovrà provvedere a fornire acqua tenendo sempre presente il tasso d’umidità.

La semina di Ottobre in giardino

Il terreno, durante il mese di ottobre, conserva ancora sufficiente calore da consentire di mettere a dimora piante e fiori.

Ottobre è ottimo per la semina di fiori:

Speronella, godezia, calendula, cavoli ornamentali, fiordaliso, papavero, viole.

E’ inoltre possibile piantare bulbi di bucaneve, narcisi, gigli, tulipani e giacinti.

Questo mese è anche l’ideale per sistemare nel terreno le talee di camelie, ortensie e rose bouganville.

Maggiori informazioni visitando su questo sito la pagina dedicata al settore Serre.

Torna su
%d