Skip to content

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Giornate Europee del Patrimonio 2023

La Città di Fano ha aderito a le GEP, Giornate Europee del Patrimonio 2023 nei giorni 23 e 24 settembre, tema italiano dell’edizione “Patrimonio InVita”

Buona partecipazione di pubblico a Fano per le Giornate Europee del Patrimonio 2023.

La città ha proposto, per questa edizione, diverse iniziative tra cui:

  • Tour guidato in bicicletta.
  • “Una passeggiata tra i gioielli e arte”. Conferenza a cura di Lorenzo Forconi presso la Sala Morganti del Palazzo Malatestiano.
  • Esposizione dei lavori degli studenti del corso Design dei Metalli del Liceo Artistico Nolfi Apolloni.
  • Laboratorio per bambini sulla gioielleria.

Inoltre, è stata aperta per entrambi i giorni, la Saletta Nolfi con affaccio sulla Chiesa di San Pietro in Valle.

Tutte le attività si sono svolte in forma gratuita. Meridiana in ATI, gestisce il Museo Civico e il Museo della Via Flaminia del Comune di Fano.

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Lo slogan scelto dal Consiglio D’Europa, con l’adesione dei paesi partecipanti alla manifestazione, è “Living Heritage”, per l’Italia “Patrimonio InVita”.

Un invito alla riflessione, a mantenere il pensiero sull’importanza del patrimonio culturale immateriale recepito come patrimonio “Vivo”.

Le passate generazioni hanno ereditato la somma delle tradizioni, dei valori, dei modi di vivere e delle pratiche unite alle forme di conoscenza.

Un vissuto messo al centro delle GPE, utilizzato per decifrare il presente, comprenderlo per plasmare il futuro.

Maggiori informazioni, riguardo la gestione del Museo, visitando su questo sito la pagina dedicata al settore Cultura e Musei.

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Torna su
%d