Skip to content

La potatura e la manutenzione delle palme

La potatura e la manutenzione delle palme

Una buona manutenzione delle palme segue la potatura delle stesse e consente di avere piante in buona salute, rigogliose e bellissime

La manutenzione delle palme segue la potatura che, solitamente, si effettua in primavera.

Prendersi cura della palma aiuta a farla crescere in salute e ad avere un fogliame ricco e molto bello da vedere.

Benefici della manutenzione delle palme

I benefici che derivano da una buona e periodica manutenzione di questo genere di pianta sono molti, eccone alcuni:

  • migliore aspetto della palma;
  • eliminazione delle foglie secche;
  • dimensioni adeguate della pianta;
  • stimolazione della crescita sana.

Eliminare le infiorescenze secche

Le infiorescenze secche, quando si distaccano in modo naturale, possono rappresentare un pericolo per cose e persone.

Il fogliame secco meglio eliminarlo durante l’estate, l’operazione, vista la natura delle foglie, attiene ai professionisti del settore.

Le foglie sono infatti aguzze e potenzialmente pericolose se non si è in grado di maneggiarle con padronanza ed esperienza.

Raccomandiamo, per le palme, onde evitare spiacevoli incidenti, di decidere per tempo riguardo l’eliminazione delle foglie secche.

Quando potare le palme

Oltre al periodo primaverile, il momento di potare le palme può essere indicato anche da alcuni fattori.

Uno dei segnali che consigliano di procedere con la potatura è il già citato pericolo di distacco delle foglie secche.

Le palme infatti, le troviamo oramai in parchi e giardini pubblici, aree verdi attrezzate e giardini condominiali etc.

La potatura corretta delle palme

Un intervento di potatura delle palme è un lavoro da affidare a professionisti di comprovata esperienza.

In Meridiana Cooperativa Sociale, se ne occupa il settore della Manutenzione del verde.

La potatura, è solitamente, preceduta da un sopralluogo utile ad analizzare ogni dettaglio per la scelta della migliore procedura da seguire.

L’urgenza dell’intervento dipende quindi, dal posizionamento della palma.

All’interno di un frequentato parco o di un giardino condominiale, con pericolo per cose e persone, è meglio intervenire rapidamente.

Il nostro coordinatore di settore, raccolti tutti i dati necessari, pianifica la potatura delle palme con i mezzi e gli strumenti necessari.

La pianta si pota tenendo presente il fattore salute e quello estetico, cercando cioè, di armonizzare il taglio con il contesto ambientale.

Conclusioni

Terminata la potatura, si fa una ordinaria manutenzione che prevede sia l’irrigazione che l’uso di fertilizzanti per le palme.

Maggiori informazioni anche per sopralluoghi, preventivi e appuntamenti, visitare, su questo sito, la pagina dedicata al settore Manutenzione del Verde.

Torna su
%d