Corso formativo al Centro del Riuso di Macerata

L’importanza del ruolo e delle competenze dell’operatore, tema del quinto modulo del corso formativo al Centro del Riuso di Macerata
Al Corso formativo al Centro del Riuso di Macerata, il benvenuto ai partecipanti di Barbara Vittori, Direttrice Generale di Meridiana Cooperativa Sociale.
Meridiana infatti, gestisce dal 1° aprile 2022 in ATI con Risorse, il Centro del Riuso del Comune di Macerata.
Per la Cooperativa Sociale, la continua formazione delle persone che ne fanno parte, è prerogativa irrinunciabile.
Un aspetto questo, che consente a Meridiana Cooperativa Sociale, di essere sempre al passo coi tempi dell’innovazione e delle normative.
Lo scorso 10 novembre, presso il Centro del Riuso di Macerata, il 5° modulo formativo del corso per operatori, gestori e amministratori.
La formazione, per i CDRi della Regione Marche, rientra nell’ambito dell’Action Plan del progetto europeo 2 Lifes Interreg Europe.
La Regione Marche è partner del progetto europeo 2 LIFES Interreg Europe.
Il 5° modulo formativo, ha interessato i beni non ancora giunti a fine vita che sono recuperabili dal ciclo rifiuti.
Il salvataggio, dipende in gran parte, dalle competenze e dal ruolo dell’operatore del Centro che seleziona i beni in entrata al CDRi.
L’efficacia del servizio passa anche attraverso l’ottimizzazione del turnover degli oggetti conferiti e ritirati.
I moduli formativi del Corso sono stati sviluppati in collaborazione con Raul Sciurpa del Laboratorio Linfa.
Maggiori informazioni, sono disponibili visitando su questo sito la pagina dedicata al settore Gestione Centri del Riuso.